fiskaly, pioniera nella certificazione dei corrispettivi software in Italia

Stefania Palumbo, Marketing & PR Manager Italy
Stefania Palumbo
Marketing & PR Manager Italy
4 min tempo per leggere

Negli ultimi anni, l’Italia ha intrapreso un importante percorso di digitalizzazione dei processi fiscali, con l’obiettivo di semplificare, rendere più sicura e trasparente la trasmissione dei dati verso l’Agenzia delle Entrate. Dopo l’introduzione della fatturazione elettronica, anche la gestione e l’invio dei corrispettivi telematici – i dati relativi alle vendite effettuate verso i consumatori finali – sono stati coinvolti in questa trasformazione.

Verso il futuro dei corrispettivi in cloud

Oggi, la maggior parte degli esercenti utilizza Registratori Telematici (RT) fisici. Tuttavia, la normativa italiana ha aperto le porte a nuove soluzioni software, che consentono di sostituire o affiancare i registratori fisici con soluzioni completamente in cloud, più flessibili e facilmente integrabili nei sistemi di cassa e di gestione aziendale.

Con la pubblicazione delle specifiche tecniche del 7 marzo 2025 da parte dell'Agenzia delle Entrate, l’Italia ha compiuto l’ultimo passo formale verso la fiscalizzazione certificata in cloud. Le regole tecniche definitive tracciano ora una strada chiara per tutti gli operatori che intendono portare sul mercato soluzioni software pienamente conformi alla normativa fiscale italiana.

In fiskaly, proseguiamo con determinazione nello sviluppo della nostra soluzione SIGN IT, portando avanti tutte le attività necessarie per il completamento del processo di certificazione. Questo ci permetterà di offrire sul mercato una soluzione che consente agli esercenti di trasmettere i corrispettivi in modalità completamente digitale, senza più dipendere da componenti hardware fisici, offrendo l'alternativa ai registratori telematici.

Il percorso verso la fiscalizzazione in cloud richiede un attento lavoro di sviluppo, validazione e verifica, in stretta collaborazione con l'ente certificatore e nel pieno rispetto delle specifiche dettate dall’Agenzia delle Entrate.

fiskaly avvia ufficialmente il processo di certificazione

Siamo lieti di annunciare che fiskaly ha ufficialmente avviato il processo di certificazione per le API SIGN IT, la nostra soluzione in cloud per la trasmissione dei corrispettivi via software.

Dopo il successo delle nostre soluzioni digitali nei mercati di Germania, Austria e Spagna il nostro obiettivo è ora quello di portare anche in Italia una tecnologia moderna, sicura e interamente cloud-based, in linea con l’evoluzione normativa.

Come funziona la certificazione delle soluzioni software

Per essere utilizzate legalmente, le soluzioni software devono ottenere una certificazione rilasciata da un ente certificatore riconosciuto. Questo processo garantisce che la soluzione soddisfi tutti i requisiti tecnici e normativi richiesti dalla legislazione italiana. L’attività di certificazione verifica che la soluzione rispetti tutte le specifiche tecniche e funzionali stabilite dalla normativa vigente. Solo l’esito positivo di questi test permette il rilascio ufficiale della certificazione, condizione necessaria per la messa in commercio e l’utilizzo della soluzione sul territorio italiano. Ecco perché fiskaly è stata pioniera nell’avviare la certificazione, attraverso un ente riconosciuto, della nostra soluzione SIGN IT.

I vantaggi della soluzione software SIGN IT

SIGN IT rivoluziona il punto cassa: la transizione al cloud rappresenta una vera alternativa ai registratori telematici, permettendo l’invio dei corrispettivi in modo completamente software-based. Questo cambiamento apre la strada a numerosi vantaggi:

  • Eliminazione della gestione hardware: nessuna necessità di acquistare o mantenere registratori fisici.
  • Aggiornamenti automatici e centralizzati: sempre allineati alla normativa senza interventi manuali.
  • Maggiore controllo e visibilità dei dati: accesso in tempo reale ai dati fiscali e alle trasmissioni.
  • Conformità garantita: pieno rispetto dei requisiti tecnici e normativi previsti dalla legge italiana.

Il futuro della fiscalità italiana è nel cloud

Con l’avvio del processo di certificazione, fiskaly rinnova il proprio impegno a supportare la trasformazione digitale dei processi fiscali in Italia, offrendo soluzioni che anticipano il futuro, come ha già fatto in altri mercati, quali Germania e Spagna.

La fiscalizzazione in cloud non rappresenta solo un’evoluzione tecnologica, ma un vero e proprio vantaggio strategico. Le soluzioni in cloud offrono scalabilità senza precedenti, consentendo alle aziende di crescere senza i limiti imposti dall’infrastruttura hardware. Garantendo aggiornamenti e conformità in tempo reale, eliminano la necessità di interventi manuali su ogni dispositivo. Inoltre, permettono una gestione centralizzata dei dati fiscali, offrendo a esercenti e software provider massima visibilità, sicurezza e controllo delle operazioni da qualsiasi luogo.

Questo approccio riduce i costi di manutenzione, aumenta la flessibilità operativa e accelera il time-to-market per chi sviluppa o integra soluzioni software.

Con l’approccio cloud-native di fiskaly, la fiscalizzazione diventa più intelligente, veloce ed efficiente, aprendo la strada alla prossima generazione di soluzioni digitali per la conformità fiscale in Italia.

Tutto ciò che c'è da sapere sulla fiscalizzazione in cloud in Italia

Vuoi saperne di più su tempistiche e vantaggi della nuova fiscalizzazione in cloud in Italia?