Perché è è una scelta strategica adattarsi a Verifactu prima della scadenza?

Camille Mendonça, Esperta Fiscale in Spagna
Camille MendonçaEsperta Fiscale in Spagna
4 min tempo per leggere

Lo sappiamo: la normativa Verifactu rappresenta una rivoluzione nella gestione della fatturazione elettronica e del controllo fiscale in Spagna. Ma al di là del  semplice rispetto della normativa, anticipare l’adozione di Verifactu (29 luglio 2025 per gli sviluppatori software, gennaio 2026 per le aziende e luglio 2026 per i lavoratori autonomi) può fare la differenza tra essere realmente pronti… o ritrovarsi all’ultimo minuto. Perché non solo conviene, ma è una scelta strategica adattarsi in anticipo? Lo analizziamo in base al tuo profilo:

🧑‍💻 Verifactu: sviluppatori di software di fatturazione, perché adattare il software prima del 29 luglio 2025?

Vantaggio competitivo reale

Se il tuo software è conforme a Verifactu in anticipo, i tuoi clienti — attuali e futuri — potranno adeguarsi senza stress, Anticipare la concorrenza significa conquistare la fiducia dei clienti prima degli altri.I clienti cercano sicurezza, serenità e conformità esceglieranno chi saprà garantirle sin da subito.

Complessità settoriale: non lasciare nulla al caso

Alcuni settori richiedono sviluppi specifici in ambito di fatturazione. Adeguare il tuo software per tempo ti permette di verificare ogni dettaglio e garantire che il sistema risponda ad ogni casistica

🔥 Conformati a Verifactu prima della scadenza: prova gratuita di SIGN ES 🔥

La comunicazione dell’AEAT, secondo cui ogni nuovo software di fatturazioneacquistato dopo il 29 luglio 2025 dovrà essere conforme a Verifactu, anche se i clienti non saranno ancora obbligati ad adottarlo, ha colto molti di sorpresa. I nostri clienti pensavano di avere tempo fino a luglio 2025, ma non si aspettavano di dover testare i sistemi così presto.Con laa prova gratuita dell’API, fiskaly ti consente di iniziare fin da subito a testare, integrare e adattarti con tranquillità al nuovo scenario normativo.

Nessuno stress, nessuna fretta

Agire per tempo permette di pianificare lo sviluppo, testare in modo corretto l’integrazione ed evitare errori dell’ultimo minuto. La fretta genera problemi, soprattutto quando si parla di dati inviati in tempo reale all’Agenzia delle Entrate. Arrivare impreparati all’ultimo momento si paga caro.

Evita multe significative

E parlando di costi… non conformarsi come sviluppatore può comportare sanzioni fino a 150.000 € per cliente e per anno fiscale. Se i tuoi clienti testano il software prima della data obbligatoria, tutti guadagnano in sicurezza. Questo punto è particolarmente rilevante rispetto a ciò che approfondiremo nel prossimo paragrafo. 👇

Verifactu: PMI, autonomi e franchising — perché adattarsi prima del 2026?

Periodo di prova AEAT: approfittane

Anche se inizialmente non era previsto, l’AEAT ha annunciato che fino a gennaio 2026 le aziende possono inviare i file Verifactu in tempo reale senza essere penalizzate per errori di integrazione, a patto che vengano correttamente identificati e corretti. Lo abbiamo già visto in altri Paesi: questa è l’occasione perfetta per verificare tutto e fare gli aggiustamenti necessari senza rischi.

Evita sanzioni gravi

Sebbene le multe ricadano anche sul fornitore del software, la tua azienda può ricevere sanzioni gravi se il sistema non rispetta i requisiti tecnici di Verifactu. Dal 2026, si può arrivare a 50.000 € per anno fiscale. Non vale la pena rischiare solo per rimandare di qualche mese.Un’API “low-cost” oggi può costarti caro domani. Il nostro consiglio: scegli un partner esperto, affidabile e specializzato (come fiskaly con la sua API Verifactu😉).

Conformità per settore

Alcuni regimi speciali non consentono soluzioni “plug & play”. È fondamentale avere strumenti che rispondano alle particolarità del tuo settore e ti accompagnino nel percorso. Ancora una volta: è essenziale un partner con supporto tecnico e competenze fiscali.

Franchising e Verifactu: gestione uniforme, senza sorprese

Se gestisci un franchising, sai che l’adeguamento tecnico può essere complesso. Inizia il prima possibile, così ogni punto vendita si adegua entro la scadenza, quando è ancora possibile correggere gli errori. Eviti problemi, garantisci una gestione coerente e proteggi la reputazione del marchio.

Esperienza reale: perché non aspettare l’ultimo momento per adeguarsi a Verifactu

La nostra esperienza con normative simili, come TicketBAI nei Paesi Baschi o le leggi di fiscalizzazione in Germania e Austria, è chiara: chi si prepara in anticipo conquista il mercato, lavora con maggiore serenità ed evita spiacevoli sorprese.. Chi aspetta, si affretta, sbaglia e spesso non riesce a rispettare i tempi, subendo sanzioni. L’AEAT stessa raccomanda di adeguarsi durante il periodo di prova, proprio per consentire a tutti gli operatori di ottimizzare i processi prima che ci siano conseguenze economiche.

⭐ fiskaly ti semplifica tutto: prova gratuitamente l’API Verifactu

A differenza di altre soluzioni, con fiskaly puoi provare gratis SIGN ES. Avrai accesso alla dashboard e alla documentazione completa dell’API — senza costi né vincoli. Potrai testare tutto, identificare eventuali modifiche e garantire un’esperienza ottimale prima che la normativa diventi obbligatoria.

Prova gratis la nostra API Verifactu (SIGN ES) e poi decidi. È semplice e trasparente.

Inizia da subito a emettere fatture conformi ao Verifactu, guadagna tempo, lavora con tranquillitàe posizionati in vantaggio rispettoalla concorrenza. Ti aspettiamo!

Prova gratis l’API Verifactu: prenota una call

  • Siamo qui per semplificare la conformità fiscale e rispondere ad ogni tuo dubbio.

  • Oltre 800 aziende si affidano a fiskaly. Inizia subito con un partner certificato!

Verifactu per fornitori di software in Spagna

Anticipa la concorrenza e trasforma il rispetto delle norme fiscali in un vantaggio con una guida completa su Verifactu.