
Verifactu è ora obbligatorio: cosa devono sapere PMI e sviluppatori da subito
Dal 29 luglio 2025, Verifactu è realtà per tutti i produttori di software di fatturazione in Spagna. Con l’entrata in vigore di questa normativa, qualsiasi sistema di fatturazione deve rispettare i requisiti tecnici stabiliti dall’Agenzia delle Entrate spagnola, segnando un cambiamento radicale per il modo in cui le piccole e medie imprese emettono fatture.
Anche se le scadenze per i contribuenti (aziende e lavoratori autonomi) saranno nel 2026, gli sviluppatori e fornitori di software devono già rispettare la legge. Si apre così una nuova era: quella della fiscalizzazione digitale.
Cosa succede dal 30 luglio 2025?
Dal giorno successivo alla scadenza, ogni software venduto, aggiornato o implementato dovrà essere conforme a Verifactu. In breve, dovrà:
- Generare file nel formato Veri*factu
- Includere un hash concatenato che garantisca l’inalterabilità
- Includere un codice QR leggibile da chiunque,Inviare i registri all’Agenzia delle Entrate in tempo reale
Questo rende obsoleti i modelli di fatturazione tradizionali: non sarà più possibile "cancellare e rifare" una fattura senza lasciare traccia. Tutto sarà tracciato e verificabile digitalmente.
Anche le sanzioni sono cambiate
Non adeguarsi non è più un’opzione. La stessa AEAT ha chiarito che l’attenzione sarà rivolta ai sistemi informatici. Infatti, sono già iniziate ispezioni contro il software a doppio uso, con oltre 100 operazioni simultanee in 15 comunità autonome nell’ambito dell’Operazione Amperio.
Chi distribuisce software non conformi a Verifactu rischia sanzioni fino a 150.000 € per esercizio e sistema. I clienti, inoltre, potrebbero trovarsi con la fatturazione bloccata e ricevere multe fino a 50.000 €.
Una lezione dai Paesi Baschi: l’esperienza di TicketBAI
Dall’implementazione di TicketBAI nei Paesi Baschi, abbiamo tratto importanti insegnamenti:
- Chi ha pianificato per tempo ha integrato meglio e senza urgenza
- PMI e autonomi hanno apprezzato software già pronti e certificati
- Il supporto continuo da parte dei produttori ha fatto la differenza
Ora, Verifactu si applica in tutta la Spagna, tranne Navarra, con un impatto maggiore: migliaia di piccole imprese avranno bisogno di supporto per conformarsi.
Il ruolo chiave dei produttori di software
Per molte piccole imprese, il rispetto della Legge Antifrode dipenderà dal proprio fornitore software. Per questo, gli sviluppatori devono agire come partner strategici, non solo come strumenti.
Come puoi aiutare i tuoi clienti?
- Offrendo software già conforme
- Fornendo supporto sulle nuove obbligazioni
- Formando i team sul nuovo flusso di fatturazione
- Aggiornando il sistema in base alle novità dell’AEAT.
E soprattutto, assicurando che i clienti non corrano rischi né incorrano in sanzioni.
fiskaly SIGN ES: la soluzione per sviluppatori e aziende
Sappiamo che conformarsi a una normativa in evoluzione non è semplice. Per questo abbiamo creato fiskaly SIGN ES, un’API pensata per software ERP e POS che consente l’integrazione fiscale senza stravolgere l’architettura del sistema.
Con fiskaly SIGN ES puoi:
- Adeguarti a Verifactu, TicketBAI e alla fatturazione elettronica B2B con una sola integrazione
- Integrarti in 2-5 giorniContare su un team tecnico di supporto e documentazione completa
- Proteggere i dati secondo gli standard ISO 27001 e ISO 9001
- Ricevere aggiornamenti costanti per restare sempre conforme
Siamo anche Collaboratore Sociale dell’AEAT, il che ci consente di offrire informazioni affidabili e aggiornate direttamente dall’Agenzia delle Entrate.
Verifactu è già in vigore: il momento di agire è adesso. Con soluzioni come fiskaly SIGN ES, puoi affidare il rispetto normativo agli esperti e tu puoi concentrarti su ciò che sai fare meglio: sviluppare software di qualità.