Invio corrispettivi telematici: fiscalità semplice anche per i piccoli esercenti

Stefania Palumbo, Marketing & PR Manager Italy
Stefania PalumboMarketing & PR Manager Italy
4 min tempo per leggere

Il mercato dei piccoli esercenti sta cambiando. Fiorai, parrucchieri, artigiani, ambulanti e micro attività stanno cercando alternative più semplici, flessibili ed economiche ai tradizionali registratori di cassa. E oggi, grazie a SIGN IT, puoi finalmente offrire loro una risposta concreta, sicura e conforme alla normativa.

Semplifica il punto cassa per oltre il 60% delle imprese italiane

In Italia, le imprese individuali rappresentano circa il 60% del totale delle imprese attive. Sono attività piccole, spesso gestite da una sola persona, con esigenze molto chiare:

  • abbattere costi fissi
  • semplificare la gestione fiscale
  • evitare vincoli tecnici
  • rimanere in regola con le nuove norme

SIGN IT Lite, la versione già disponibile che anticipa SIGN IT, è stata pensata anche per loro. La digitalizzazione dei processi fiscali è ormai una realtà quotidiana anche per i piccoli esercenti. Il tradizionale registratore di cassa, per anni colonna portante del punto vendita, mostra sempre più i suoi limiti.

Se sei un provider di soluzioni per il punto cassa, è il momento di evolvere la tua offerta. Come? Integrando SIGN IT, progettata per semplificare l’invio dei corrispettivi telematici, alleggerire l’infrastruttura e ridurre il carico sul supporto post vendita e accompagnarti nella transizione verso il cloud. Inoltre, integrando SIGN IT Lite il passaggio alla soluzione SIGN IT sarà fluido, senza interruzioni e automatico. 

Facciamo un passo indietro: cosa sono i corrispettivi

Nel contesto fiscale italiano, i corrispettivi sono gli importi incassati da un’impresa per la vendita di beni o la prestazione di servizi nei casi in cui non viene emessa fattura.

Questa categoria si applica principalmente ad attività rivolte al pubblico, come negozi, ristoranti, artigiani e operatori del commercio al dettaglio, ed è distinta dai ricavi documentati tramite fattura. Il corrispettivo rappresenta il pagamento ricevuto dal cliente finale, comprensivo di eventuali imposte (come l’IVA), che deve essere correttamente registrato secondo la normativa tributaria.

Esempi pratici di situazioni in cui si rende necessario l’invio dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate:

  • Vendita al banco in bar o ristoranti
  • Acquisti in un punto vendita fisico
  • Servizi alla persona (parrucchieri, estetisti, fisioterapisti)
  • Lavaggi auto manuali
  • Attività ambulanti

In tutti questi casi, se il cliente non richiede una fattura, il pagamento viene documentato come corrispettivo.

Chi è obbligato a emettere il documento commerciale

Il registratore di cassa è un dispositivo hardware che consente di emettere ricevute di pagamento, memorizzare e trasmettere i dati fiscali all’Agenzia delle Entrate.

Secondo l’art. 22 del DPR 633/1972, sono obbligati ad avere un misuratore fiscale i seguenti soggetti: Per quanto riguarda i soggetti obbligati alla dotazione di un registratore di cassa, la normativa li identifica chiaramente all’articolo 22 del DPR 633/1972.

  • Commercianti al dettaglio
  • Operatori del settore alberghiero e ristorativo
  • Esercenti che somministrano alimenti e bevande
  • Imprese di trasporto e servizi al pubblico
  • Attività ambulanti

Questi soggetti devono produrre un documento commerciale, salvo richiesta di fattura, e effettuare la chiusura giornaliera dei corrispettivi.

Cosa dice la normativa: invio corrispettivi telematici anche via software

Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 1/2024, l’art. 24 introduce una novità epocale: la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi possono avvenire anche tramite software, senza la necessità di un registratore telematico fisico.

Le soluzioni software, definite dalle Specifiche Tecniche (es. Provv. n. 111204 del 7 marzo 2025), devono:

  • Generare documenti commerciali (scontrini, ricevute)
  • Trasmettere i corrispettivi all’Agenzia delle Entrate in modalità giornaliera o differita
  • Integrarsi con sistemi di pagamento elettronico (POS, e-commerce)

Questa evoluzione normativa legittima pienamente l’utilizzo di soluzioni come SIGN IT, API pronte per una rapida integrazione nei punti cassa.

I limiti dell’hardware nei piccoli esercizi: un problema anche per i provider

Molti fornitori si trovano a gestire quotidianamente problematiche ricorrenti legate all’hardware:

  • Aggiornamenti manuali o da remoto dei registratori di cassa
  • Errori di invio causati da blackout, disconnessioni o bug
  • Scontrini duplicati o stampati in modo errato
  • Elevata richiesta di assistenza per problemi burocratici

Ogni ticket aperto è tempo sottratto a progetti più strategici. È qui che il cloud fa davvero la differenza.

Il cloud semplifica tutto: ecco perché integrare SIGN IT 

SIGN IT è un’API progettata per gestire l’invio dei corrispettivi in modo interamente digitale, senza dipendere da hardware fisico.

Vantaggi per il provider:

  • Proponi una soluzione leggera per clienti con esigenze basilari
  • Arricchisci la tua offerta senza modificare l’infrastruttura esistente
  • Riduci i costi legati all’assistenza post vendita
  • Offri un’interfaccia intuitiva anche a utenti meno esperti
  • Integrazione semplice tramite API

Vantaggi per l’esercente:

  • Inviare i corrispettivi in pochi click
  • Nessun obbligo di acquistare o mantenere un registratore di cassa telematico
  • Conformità garantita alle normative italiane
  • Adatto anche a dispositivi mobili o tablet

SIGN IT Lite anche per le imprese individuali

SIGN IT Lite è pensato anche per le microimprese e le imprese individuali, realtà che spesso, seppur con risorse limitate, devono comunque rispettare obblighi fiscali stringenti.

SIGN IT Lite offre una soluzione cloud sicura, economica e pronta all’uso, senza la necessità di hardware certificato. È l’ideale per negozianti, liberi professionisti, ambulanti e piccoli esercenti che vogliono gestire i corrispettivi in modo rapido, conforme e senza complicazioni e vogliono prepararsi alla transizione al cloud prevista per il 2026.

Costruiamo insieme il punto vendita del futuro

Il punto vendita del futuro sarà ibrido, digitale e connesso. Le tecnologie cloud, l’intelligenza artificiale e l’integrazione omnicanale consentiranno ai retailer di ottimizzare ogni aspetto dell’esperienza, dalla gestione operativa alla fiscalità.

L’hardware tradizionale verrà progressivamente sostituito da soluzioni software scalabili, accessibili da qualsiasi dispositivo, mentre il negozio fisico si trasformerà in un hub esperienziale, dove i dati in tempo reale guideranno decisioni intelligenti e mirate. Il risultato? Un ambiente più efficiente, sostenibile e pronto per le sfide del domani.

Integra SIGN IT Lite nella tua soluzione per il punto cassa

Il mercato del punto cassa è in piena trasformazione. I commercianti vogliono soluzioni semplici, flessibili e soprattutto a prova di normativa. Con SIGN IT, puoi offrire una risposta concreta, riducendo le complessità per i commercianti e ottimizzando la gestione post vendita.

SIGN IT Lite è l’API semplice e veloce per connettere il punto cassa all’Agenzia delle Entrate, inviare corrispettivi telematici e generare documenti commerciali in linea con le novità fiscali – tutto senza registratore telematico.

Questa API ti permetterà di effettuare la transizione cloud in maniera veloce e rapida non appena la nostra soluzione full SIGN IT sarà certificata ed omologata.

Vuoi sapere tutto sulle nostre soluzioni in cloud?

Contattaci per una demo personalizzata.