Certificazione dei sistemi di cassa in Francia: cosa devono sapere i fornitori di software

Rocío Arquiola, Esperta Fiscalità Spagnola
Rocío ArquiolaEsperta Fiscalità Spagnola
6 min tempo per leggere

Certificazione dei sistemi di cassa in Francia: cosa devono sapere i fornitori di software

Gestire un sistema di cassa in Francia significa rispettare regole fiscali rigorose. Dal 2018, ogni software di cassa deve rispondere ai requisiti antifrode previsti dall’articolo 286 del Codice Generale delle Imposte (CGI), spesso legati allo standard NF525. Con la Legge Finanziaria di febbraio 2025, le regole sono cambiate e la certificazione è diventata essenziale per i fornitori.

In questo articolo analizziamo cosa significa per i fornitori di sistemi di cassa già attivi in Francia o interessati ad entrare nel mercato.

Punti chiave per software e sistemi di cassa

  • Dal 1° marzo 2026, sarà consentito l’uso di software di cassa certificato, rafforzando così il contrasto alla frode IVA.
  • La non conformità può portare a multe fino a 7.500 € per registratore, oltre a gravi sanzioni legali.
  • fiskaly offre soluzioni per aiutare esercenti e partner a rispettare i requisiti, garantendo sicurezza e integrità delle transazioni.

Cassiere che usa un sistema di cassa certificato in Francia, conforme allo standard NF525, che assicura sicurezza e inalterabilità dei dati.

Fine dell’autocertificazione: cosa cambia

Fino a poco tempo fa, i fornitori potevano rilasciare un’ autodichiarazione di conformità. Con la Legge Finanziaria 2025 questa possibilità scompare.

Da marzo 2026, ogni sistema certificato dovrà passare da un ente accreditato (es. LNE). Le autocertificazioni non saranno più valide.

I fornitori internazionali devono quindi pianificare un audit ufficiale e ottenere una certificazione valida del software di cassa.

Cronologia della certificazione in Francia

16 febbraio – 31 agosto 2025: termine ultimo per passare dall'autocertificazione alla certificazione da parte di terzi

Durante il periodo di transizione, le imprese potevano dimostrare la conformità utilizzando un certificato fornito dal loro fornitore di software. Tuttavia, per essere valido, il fornitore doveva provare di aver avviato formalmente il processo ufficiale di certificazione presso un organismo accreditato, ad esempio firmando un contratto, accettando un preventivo o effettuando un ordine vincolante.

👉 Se non hai rispettato questa scadenza, contattaci: ti aiuteremo ad avviare il processo il prima possibile.

1° settembre 2025 – 28 febbraio 2026 I sistemi di cassa devono:

  • avere già un certificato da un ente accreditato, oppure
  • avere una richiesta di certificazione in corso

Dal 1° marzo 2026 Solo software certificato potrà essere utilizzato. L’autocertificazione non sarà più ammessa in Francia.

Infografica sulla cronologia della certificazione francese, con scadenze chiave e obblighi legali.

Requisiti tecnici dei sistemi di cassa, semplificati

La certificazione dei software e dei sistemi POS si basa su quattro principi, comunemente chiamati ISCA: requisiti di inalterabilità, sicurezza, conservazione e archiviazione.

  • Inalterabilità: chiusure giornaliere, mensili e annuali; totali parziali e cumulativi; hash, firma e registrazione dei dati.
  • Sicurezza: ogni transazione deve essere protetta da firma digitale o hash.
  • Conservazione: conservazione dei dati per 6 anni (7 in caso di esercizio fiscale non standard).
  • Archiviazione: dati esportabili in formato sicuro e leggibile per i controlli.

Ogni software certificato deve includere log inviolabili, report immutabili, sigilli digitali e una funzione di esportazione standardizzata.

Il processo di certificazione del software: la certificazione LNE e la certificazione NF525 sono la stessa cosa?

Per ottenere la certificazione del software POS esistono due opzioni principali:

  • Certificazione LNE, rilasciata dal Laboratoire National de Métrologie et d’Essais
  • Certificazione NF525, gestita da AFNOR/InfoCert

Entrambi convalidano gli stessi requisiti legali, ma ciascuno degli organismi di certificazione ha i propri standard, pertanto i loro requisiti e processi di certificazione differiscono. Il processo include:

  1. Documentazione tecnica di conformità
  2. Test funzionali e tecnici da parte dell’ente
  3. Rilascio del certificato

Con il certificato, il software di cassa è ufficialmente riconosciuto dall’amministrazione fiscale francese.

Rischi della non conformità

Le conseguenze sono gravi:

Esercenti: multe di 7.500 € per registratore non conforme, reiterate finché non viene sanata l’irregolarità.

Fornitori di software: sanzioni fino al 15 % dei ricavi derivanti da soluzioni non conformi.

Responsabilità penale

  • falsificazione di documenti è reato (art. 441-1 del Codice Penale): fino a 3 anni di carcere e 45.000 € di multa
  • Valido anche per fornitori stranieri e aziende che presentano certificati falsi.

Di fatto, non è più possibile entrare nel mercato francese senza un software certificato.

Conformità semplificata con fiskaly

Con fiskaly, fornitori e clienti possono rispettare le regole senza complessità tecnica. Le soluzioni SIGN FR e SAFE garantiscono transazioni sicure e conformi.

  • SIGN FR: ogni transazione è firmata digitalmente e protetta contro modifiche
  • SAFE: archiviazione e conservazione conformi agli standard fiscali

Grazie ai servizi cloud, ottenere la certificazione LNE ed entrare nel mercato francese è più semplice.

Diagramma che mostra come fiskaly supporta i fornitori nella certificazione, evidenziando conformità fiscale e archiviazione per prevenire frodi IVA.

Pronto a certificare il tuo software di cassa in Francia?

Il conto alla rovescia è iniziato. Con la fine dell’autocertificazione, sarà valida solo la certificazione esterna dei registratori di cassa.

Che tu la conosca come  certificazione LNE, certificazione NF525, norma NF525, o software di cassa certificato… poco importa: fiskaly ti aiuta a rispettare i requisiti legali e a concentrarti sulla crescita della tua attività, senza il peso della conformità.

👉 Contattaci per scoprire come fiskaly SIGN FR e SAFE possono preparare il tuo sistema di cassa alla certificazione in Francia, offrendo ai tuoi clienti una soluzione pienamente conforme ai requisiti del controllo fiscale.

La nostra missione è rendere la fiscalizzazione semplice, trasparente e affidabile per i fornitori di software che vogliono operare in mercati regolamentati.

Siamo già un partner di fiducia per molti fornitori di POS in tutta Europa. fiskaly è attiva in Germania, Austria, Spagna e Italia, dove i nostri servizi sono certificati e utilizzati quotidianamente da migliaia di commercianti. Con oltre 1 milione di terminali POS che utilizzano le soluzioni fiskaly, portiamo esperienza e stabilità ovunque operiamo.

👇 Contattaci per sapere come fiskaly può aiutarti a ottenere rapidamente la certificazione in Francia.

Ti interessa? Richiedi un primo incontro

  • Siamo disponibili per rispondere a qualsiasi domanda e aiutarti a trovare la soluzione giusta per te.
  • Oltre 1.600 clienti si affidano alle nostre soluzioni di gestione fiscale. Ti aiutiamo noi!
sumup-logo-black
uber-logo-schwarz
oracle-gold-partner-logo-farbig
1600px-tillhub_logo

Checklist gratuita per la tua certificazione POS in Francia

Pronto a ottenere la certificazione da un ente esterno? Qui troverà:

  • I tuoi obblighi (integrazione, conformità legale, audit)
  • Soluzioni fiskaly (SIGN FR, SAFE, consulenza, preparazione audit)