Scontrini elettronici senza obbligo di registratore telematico: la nuova era in Italia

Camille Mendonça, Esperta Fiscale in Spagna
Camille MendonçaEsperta Fiscale in Spagna
5 min tempo per leggere

Il 2024 rappresenta un anno fondamentale per la transizione verso un sistema di fiscalità completamente digitale e basato sul cloud. Le nuove normative avranno un impatto diretto anche sul campo dei corrispettivi telematici senza obbligo di registratore telematico.

Questa riforma è il risultato di anni di discussioni e sviluppi tecnologici. Risponde all’esigenza crescente di soluzioni più efficienti e flessibili per la gestione delle attività commerciali.

Allo stesso tempo, riflette la necessità di uniformare il contesto italiano con gli standard europei in materia di fiscalità cloud e digitalizzazione.

Qual è il contesto normativo verso una digitalizzazione completa?

Il contesto normativo verso una digitalizzazione completa nasce dal decreto legislativo del 1° gennaio 2024, dedicato alla semplificazione degli adempimenti tributari. Questo provvedimento introduce ufficialmente la possibilità di utilizzare un nuovo strumento interamente software per la trasmissione dei corrispettivi telematici e l’emissione del documento commerciale (conosciuto fino al 2019 come scontrino elettronico).

L’Italia aveva già avviato questo percorso nel 2019, quando il documento commerciale e i registratori di cassa telematici sono diventati obbligatori. Da allora i commercianti hanno dovuto inviare i corrispettivi all’Agenzia delle Entrate tramite registratori certificati. Oggi, con il nuovo quadro normativo, si apre la strada a soluzioni software che segnano un passo decisivo verso la completa digitalizzazione del sistema fiscale.

Questo ha comportato l'acquisto e la manutenzione di dispositivi specifici, con costi e complessità che non sempre si allineavano alle esigenze di tutte le attività commerciali.

Nel corso dei prossimi mesi e grazie alle nuove normative, le imprese potranno finalmente optare per l'uso di soluzioni software certificate, come la soluzione fiskaly SIGN IT, che offrirà maggiore flessibilità e ridurranno i costi operativi legati alla gestione degli obblighi fiscali.

I vantaggi delle soluzioni software rispetto all'utilizzo dei registratori telematici

Il passaggio dall’utilizzo di un registratore telematico fisico a un software di trasmissione telematica non solo semplifica la gestione quotidiana delle operazioni, ma apre anche nuove possibilità per l'innovazione e l'integrazione di altri servizi e sistemi digitali. Ma quali sono le caratteristiche e i vantaggi di questa soluzione rispetto ai tradizionali registratori fisici?

  • Riduzione del costi

    L'adozione di una soluzione di fiscalità software elimina la necessità di acquistare un registratore di cassa telematico. L'acquisto di un RT non solo rappresenta un investimento iniziale che può essere considerevole, ma richiede anche manutenzione regolare, che può includere la sostituzione di parti, aggiornamenti hardware e assistenza tecnica. Con soluzioni di fiscalità software i costi legati alla manutenzione e agli aggiornamenti sono drasticamente ridotti o azzerati totalmente, poiché tutto viene gestito a livello software e non vi è la necessità di intervenire fisicamente su un dispositivo hardware.

  • Maggiore flessibilità & scalabilità

  • Un software per la gestione e l'invio dei corrispettivi telematici può essere facilmente integrato con i sistemi gestionali esistenti, offrendo una maggiore flessibilità nella gestione delle attività quotidiane e logistica oltre ad una una gestione centralizzata, trasparente e precisa delle operazioni fiscali. Ad esempio, i dati sui corrispettivi possono essere automaticamente sincronizzati con i software di contabilità o altri sistemi gestionali, semplificando la gestione finanziaria, la conformità fiscale e riducendo il rischio di errori manuali e/o omissioni di comunicazione. Questo consente di automatizzare processi, aumentare le prestazioni di vendita e di avere un controllo più preciso e in tempo reale della conformità fiscale oltre che un'esperienza utente più fluida per i clienti.

  • Conformità fiscale & aggiornamenti normativi

  • I fornitori di software come fiskaly garantiscono aggiornamenti costanti e puntuali per rispondere all'obbligo di conformità alle normative e ai provvedimenti dei corrispettivi in continuo cambiamento. Ciò riduce il rischio di errori di inserimento dati, omissioni o di sanzioni dovute a mancati aggiornamenti del sistema, che possono invece essere più complicati da gestire con i registratori telematici tradizionali e che richiedono un intervento tecnico in presenza, un possibile rallentamento delle attività e talvolta, la sostituzione del dispositivo stesso o di alcune sue componenti.

  • Facilità d'uso & accessibilità

  • La fruibilità di una soluzione software è generalmente maggiore rispetto ai tradizionali sistemi con dipendenze da hardware. Passare ad una soluzione fiscale software significa avere una gestione logistica e operativa più snella e più facile da usare rispetto a quella di un registratore di cassa tradizionale. Inoltre, software come la nostra soluzione fiskaly SIGN IT serviti tramite API, possono essere utilizzati su qualsiasi tipo di dispositivo, quali tablet, computer o smartphones, consentendo un'implementazione semplice e adatta a qualsiasi tipo di infrastruttura o sistemi di cassa utilizzati. Che si tratti di una piccola impresa o di una grande catena di negozi, i software di fiscalità possono essere facilmente scalati in base al volume delle transazioni e integrati con altri sistemi aziendali, come i software di gestione del magazzino o di contabilità.

Che tempistiche e come prepararsi ad adottare un sistema di fiscalità software ?

Sebbene l'entrata in vigore della nuova normativa dovrebbe arrivare a novembre 2024, la vera adozione su larga scala delle soluzioni software è prevista per il 2026 con una serie di provvedimenti e chiarimenti da parte dell'Agenzia delle Entrate.

  • Questo periodo di transizione consente a produttori di sistemi POS e commercianti di adeguarsi gradualmente alle nuove disposizioni, con il tempo necessario per esplorare e scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
  • Allo stesso tempo, permette all’Agenzia delle Entrate di omologare e testare le soluzioni fiscali software proposte dai produttori (come fiskaly), in linea con le nuove specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei corrispettivi, attualmente in valutazione presso il Garante della Privacy e la Commissione Europea.

Timeline per fiscalita in Italia

fiskaly, in linea con questa tempistica, rilascerà un nuovo software per la trasmissione dei corrispettivi telematici nei primi mesi del 2025, assicurandosi che le aziende italiane siano pronte a sfruttare appieno i benefici offerti dalla nuova normativa.

Per chi non voglia aspettare il 2026 per scoprire i vantaggi di una soluzione software per i corrispettivi telematici, fiskaly mette a disposizione sul mercato un servizio software di fiscalità per l'invio dei corrispettivi, con il nome di SIGN IT lite che presenta alcune limitazioni e differenze rispetto alla soluzione in uscita nel 2026, ma che risulta comunque perfettamente conforme alla disciplina fiscale corrente e che permette la completa operatività per quanto riguarda l'emissione degli scontrini e la trasmissione dei corrispettivi.

Come sempre, il nostro obiettivo è fornire una soluzione facile da usare, sicuro e in piena conformità con le nuove leggi, permettendo ai commercianti di concentrarsi sul loro core business senza preoccuparsi della gestione fiscale. fiskaly è parte del gruppo di lavoro istituito da Agenzia delle entrate con le principali associazioni Italiane, e ha potuto esprimere feedback e avere visibilità sull'iter di definizione delle specifiche tecniche delle soluzioni software di memorizzazione dei dati che verranno introdotte quest'anno.

I provvedimenti e le specifiche tecniche del nuovo strumento software di trasmissione dei corrispettivi previsto dall'agenzia delle entrate, sono state rese pubbliche con l'invio per la procedura TRIS alla Commissione Europea e possono essere consultate, per chi volesse.

Con fiskaly SIGN IT, le imprese possono affrontare con fiducia le sfide del futuro digitale, garantendo allo stesso tempo il rispetto delle normative fiscali.

Se desideri saperne di più su come fiskaly può aiutare la tua impresa a navigare nel nuovo contesto normativo del 2024, non esitare a contattarci. Siamo qui per guidarti verso un futuro più semplice e digitale e supportare le imprese operanti in Italia in questa transizione.

Interessato? Contatta i nostri esperti

  • Siamo qui per aiutarti con qualsiasi domanda e trovare la soluzione perfetta.